skip to main | skip to sidebar

pittura binoculare

In pittura si è fermi alla prospettiva di Brunelleschi. In campo scientifico nel 1840 si scopre la prospettiva binoculare, che è caratterizzata dall'area di Panum di forma circolare, dentro la quale gli oggetti sono visti in 3d. Gli oggetti fuori da quest'area sono visti doppi. Le scoperte della prospettiva binoculare hanno interessato poco il campo pittorico. La pittura binoculare vuole colmare questa lacuna.

mercoledì 26 marzo 2008

opere della pittura binoculare

















Pubblicato da venezia alle 13:26

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Archivio blog

  • ▼  2008 (10)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ▼  marzo (3)
      • opere della pittura binoculare
      • pittura binoculare
      • manifesto

Informazioni personali

La mia foto
venezia
Visualizza il mio profilo completo